Made in Italy Luxury https://www.madeinitaly-luxury.com Made in Italy Luxury Wed, 13 Nov 2019 16:08:57 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.21 https://www.madeinitaly-luxury.com/wp-content/uploads/2020/08/MiL-thumb-150x150.png Made in Italy Luxury https://www.madeinitaly-luxury.com 32 32 Valeria Mangani chiamata direttamente per il segmento del lusso italiano in Qatar https://www.madeinitaly-luxury.com/valeria-mangani-chiamata-direttamente-per-il-segmento-del-lusso-italiano-in-qatar/ Wed, 28 Nov 2018 16:40:46 +0000 https://www.madeinitaly-luxury.com/?p=1137 It is high time Qatar that constituted a chamber for promoting and producing high-end fashion apparels and accessories, a well-known Italian designer told Gulf Times yesterday. “There is considerable interest among the local population for premium luxury goods and accessories,” observed Valeria Mangani, Italian designer and former vice president of Alta Roma (the Italian Chamber

L'articolo Valeria Mangani chiamata direttamente per il segmento del lusso italiano in Qatar proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
It is high time Qatar that constituted a chamber for promoting and producing high-end fashion apparels and accessories, a well-known Italian designer told Gulf Times yesterday. “There is considerable interest among the local population for premium luxury goods and accessories,” observed Valeria Mangani, Italian designer and former vice president of Alta Roma (the Italian Chamber for High Fashions). “Qatar, with an abundance of financial resources, should not always remain a consumer state.Instead, the state should encourage those showing interest in manufacturing luxury premium goods and accessories at the local level,” she suggested. The designer was in Doha to promote Italian brands at the five day HeyaArabian Fashion Exhibition which concluded at theDoha Exhibitions and Conventions Centre yesterday. Mangani, who had started the work to set up a school for fashionin Doha last year said there has been a growing interest in fashion apparels and accessories among the local youngsters and such a school would goa long way in promoting and developing the country as a top fashion destination. The designer who is promoting Made in Italy Luxury LTT, led a team of four Italian companies at their pavilion in the Heya Arabian Fashion Exhibition. BKIB, Anita Bilardi, Maison Vi, Kristal B were the four Italian brands that took part in the expo this year. “Every time, we, at Alta Roma, introduce new brands at the exhibition in Qatar, our chamber has been able to send a large number of Italian firms to this country in the last six years since the start of the exhibition,” she said. Heya expo is held once in approximately six months and the previous edition was held in November last year. “Organising two exhibitions of high-end fashion apparels and accessories is no mean challenge and Qatar is doing an admirable thing to promote such businesses in a big way. And the growing numbers at the exhibition reflect the real potential of this country in the market of such premium goods,” said the entrepreneur, who also highlighted the need for a similar expo for local men to be held simultaneously. This is because Doha now has such a massive convention centre which has adequate space for hosting two or three expos simultaneously. “Such simultaneous exhibitions would not only help the organisers of such events but would also be able to encourage more acclaimed brands to exhibit their products at one time, at comparatively lesser overheads. This would also give more opportunities for customers to choose from,”she added. Mangani also plans to bring some fast developing brands specialised in footwear making from her country in the next exhibition. “Our footwear has extensive appeal and reputation across the Gulf region and Qatar is oneo four main markets,” she added.

L'articolo Valeria Mangani chiamata direttamente per il segmento del lusso italiano in Qatar proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
Made in Italy, dai kaftani ai burkini, artigianato di lusso in Qatar https://www.madeinitaly-luxury.com/made-in-italy-dai-kaftani-ai-burkini-artigianato-di-lusso-in-qatar/ Wed, 28 Nov 2018 16:36:53 +0000 https://www.madeinitaly-luxury.com/?p=1135 24/04/2018 – Dai kaftani al burkini, il Made in Italy di lusso, rigorosamente al femminile’ e personalizzato con capi di abbigliamento e accessori su misura, sbarca in Qatar. La richiesta arriva direttamente a Valeria Mangani fondatrice di ‘Made in Italy Luxury Artigianale’, piattaforma che ha lo scopo di introdurre le pmi italiane in alcuni mercati

L'articolo Made in Italy, dai kaftani ai burkini, artigianato di lusso in Qatar proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
24/04/2018 – Dai kaftani al burkini, il Made in Italy di lusso, rigorosamente al femminile’ e personalizzato con capi di abbigliamento e accessori su misura, sbarca in Qatar. La richiesta arriva direttamente a Valeria Mangani fondatrice di ‘Made in Italy Luxury Artigianale’, piattaforma che ha lo scopo di introdurre le pmi italiane in alcuni mercati esteri, su invito di questi ultimi, come nel caso del Qatar con la sua ‘Heya Arabian Fashion Exhibition’ (dal 25 al 29 aprile a Doha) patrocinata da He Sheikha Al Mayassa Bint Hamad Bin al Thani e la sorella Aysha, figlie della proprietaria del brand Valentino, la sceicca Mozah, nonche’ sorelle dell’emiro in carica. E’ stata proprio la sceicca Aysha, spiega una nota, a chiedere a Valeria Mangani di portare l’eccellenza dell’artigianato di lusso, dedicando un padiglione all’Italia, unico Paese europeo presente all’Heya, parola che tradotta in italiano significa ‘Lei’. Una fiera tutta la femminile quindi, che ha lo scopo di portare alla ribalta donne artigiane ma che vuole essere anche un momento di interscambio, con eventi collaterali: presentazione di libri, incontri culturali, sfilate. Oltre all’esposizione nei rispettivi stand e’ consentita la vendita. “Anche in Qatar le donne che amano il lusso ora ricercano capi unici, personalizzati come quelli che producono le abili mani dei nostri artigiani che saranno presenti dal 25 al 29 aprile a Doha”, spiega Mangani, “Giuliana Guiso la designer che col suo brand emergente Anita Bilardi, realizzera’ su richiesta borse su misura con pellami pregiati. E ancora: Simona Chiaravalle che plasma le collezioni BkiB con la preziosita’ dei tessuti e il design raffinato anche degli abiti da sera e degli originali kimoni, per l’occasione lancera’ il ‘burkini’ made in Italy che unisce la tradizione araba allo stile sartoriale italiano”. Ogni pezzo sara’ “unico nel suo genere”, dal momento che il cliente puo’ scegliere il suo tocco finale personalizzato (come iniziali, dimensioni, decorazioni, ecc.). Kristal B sbarchera’ in Fiera con i kaftani realizzati con le raffinate sete made in Como. E ci sara’ pure la raffinatissima Maison Vi, un’iconica de’mi’- couture degna della piu’ alta innovazione sartoriale, pur conservando la tradizione dei broccati fatti a mano, laminati e chiffon. “Siamo orgogliosi di essere l’unico paese europeo presente”, precisa Valeria Mangani, “e’ un primo passo su un mercato, quello del Qatar che ha un grande potenziale. Intanto stiamo gia’ lavorando per la prossima edizione che si svolgera’ a novembre”. Il Qatar Business Incubator Center e il ministero del Turismo sono i promotori della manifestazione che ha lo scopo di promuovere l’imprenditoria femminile. “La moda e’ la mia passione, le donne la mia missione”, conclude Mangani.

L'articolo Made in Italy, dai kaftani ai burkini, artigianato di lusso in Qatar proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
Qatar, c’è anche l’hand-made in Italy al Heya Arabian Fashion https://www.madeinitaly-luxury.com/qatar-ce-anche-lhand-made-in-italy-al-heya-arabian-fashion-2/ Wed, 28 Nov 2018 16:35:50 +0000 https://www.madeinitaly-luxury.com/?p=1131 Le migliori realizzazioni hand-made in Italy, firmate dai migliori artigiani del lusso, sbarcano in Qatar e partecipano alla 13esima edizione dell’Heya Arabian Fashion Exhibition. Hand-made in Italy in vetrina in Quatar Il miglior artigianato di lusso, rigorsamente hand-made in Italy me rigorosamente al femminile, sbarca in Quatar: dal 25 al 29 aprile, infatti, una vasta

L'articolo Qatar, c’è anche l’hand-made in Italy al Heya Arabian Fashion proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
Le migliori realizzazioni hand-made in Italy, firmate dai migliori artigiani del lusso, sbarcano in Qatar e partecipano alla 13esima edizione dell’Heya Arabian Fashion Exhibition. Hand-made in Italy in vetrina in Quatar Il miglior artigianato di lusso, rigorsamente hand-made in Italy me rigorosamente al femminile, sbarca in Quatar: dal 25 al 29 aprile, infatti, una vasta selezione di prodotti artigianali di lusso – abbigliamento ed accessori realizzati da artiste italiane – saranno presenti alla 13esima edizione dell’Heya Arabian Fashion Exhibition. La partecipazione italiana a questo evento, di particolare rilievo per la moda internazionale nel mondo arabo e ospitato dal Doha Exhibition and Convention Center, è curata da Valeria Mangani, fondatrice di Made in Italy Luxury Artigianale, la piattaforma che ha lo scopo di introdurre le PMI italiane in alcuni mercati esteri, tra cui appunto il mondo arabo. E in realtà l’invito a partecipare all’evento arriva da importanti esponenti della famiglia reale quatariota, He Sheikha Al Mayassa Bint Hamad Bin al Thani e la sorella Aysha, figlie della proprietaria del brand Valentino, la sceicca Mozah, nonchè sorelle dell’emiro in carica. È stata proprio la sceicca Aysha, a chiedere a Valeria Mangani di portare l’eccellenza del nostro artigianato di lusso, dedicando un padiglione all’Italia, unico Paese europeo presente all’Heya, parola che tradotta in italiano significa Lei. La Heya è infatti una fiera tutta la femminile, tanto da essere riservata esclusivamente a partecipanti di sesso femminile, mentre gli uomini e perfino i bambini non sono ammessi. Scopo di Heya dunque portare alla ribalta donne artigiane ma che vuole essere anche un momento di interscambio, con eventi collaterali. Il programma prevede infatti presentazione di libri, incontri culturali, sfilate, mentre negli stand è consentita anche la vendita. “Anche in Qatar le donne che amano il lusso ora ricercano capi unici, personalizzati come quelli che producono le abili mani dei nostri artigiani che saranno presenti dal 25 al 29 aprile 2018 a Doha”, spiega la Mangani. Tra gli espositori italiani, Giuliana Guiso, la designer che col suo brand emergente Anita Bilardi, realizzerà su richiesta borse su misura con pellami pregiati; Simona Chiaravalle che plasma le collezioni BkiB con la preziosità dei tessuti e il design raffinato anche degli abiti da sera e degli originali kimoni, per l’occasione lancerà il “burkini” made in Italy che unisce la tradizione araba allo stile sartoriale italiano. Ogni pezzo sarà “unico nel suo genere”, dal momento che il cliente può scegliere il suo tocco finale personalizzato (come iniziali, dimensioni, decorazioni, ecc.). Kristal B sbarcherà in Fiera con i meravigliosi kaftani realizzati con le raffinate sete made in Como. E ci sarà pure la raffinatissima Maison Vi, un’iconica dèmì-couture degna della più alta innovazione sartoriale, pur conservando la tradizione dei broccati fatti a mano, laminati e chiffon. “Siamo orgogliosi di essere l’unico paese europeo presente – precisa Valeria Mangani – è un primo passo su un mercato, quello del Qatar che ha un grande potenziale. Intanto stiamo già lavorando per la prossima edizione che si svolgerà a novembre”. Il Qatar Business Incubator Center e il Ministero del Turismo sono i promotori della manifestazione che ha lo scopo di promuovere l’imprenditoria femminile.

Ecco i numeri di Heya Arabian Fashion Exhibition
L’Heya Arabian Fashion Exhibition è un evento ormai consolidato e rilevante nel panorama espositivo dei
Paesi del Golfo. Ecco alcuni numeri per comprenderne la rilevanza.
5 giorni espositivi
5 categorie merceologiche (vestiti, borse, scarpe, gioielli, profumi)
150 stands
4.000 mq
100 brands
13 paesi
8,924 visitatori durante la 12° edizione
82% donne qatarine
41.500.000 persone raggiunte
40.803.680 visualizzazioni raggiunte, pari a un valore di QAR 4.863.022 (1milione di euro).

Ma qual è il profilo tipo delle clienti di Heya? I dati forniti dagli organizzatori e raccolti tra le partecipanti delle edizioni precedenti evidenziano che l’82% dei visitatori locali è composto da donne qatarine. Il 98% di esse intende visitare nuovamente Heya nelle edizioni successive. Il 79% sono clienti abituali, serial shoppers. L’83% sono molto soddisfatte della loro esperienza a Heya.

L'articolo Qatar, c’è anche l’hand-made in Italy al Heya Arabian Fashion proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
Made in Italy presente alla Heya Arabian Fashion Exhibition https://www.madeinitaly-luxury.com/made-in-italy-presente-alla-heya-arabian-fashion-exhibition/ Wed, 28 Nov 2018 16:34:36 +0000 https://www.madeinitaly-luxury.com/?p=1128 Dal burkini che sa unire tradizione araba e stile sartoriale italiano, ai kaftani realizzati con le raffinate sete di Como fino alle borse create su misura con pellami pregiati. Capi di abbigliamento e accessori rigorosamente personalizzati e, soprattutto, Made in Italy che da domani e fino al 29 aprile saranno esposti alla Heya Arabian Fashion

L'articolo Made in Italy presente alla Heya Arabian Fashion Exhibition proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
Dal burkini che sa unire tradizione araba e stile sartoriale italiano, ai kaftani realizzati con le raffinate sete di Como fino alle borse create su misura con pellami pregiati. Capi di abbigliamento e accessori rigorosamente personalizzati e, soprattutto, Made in Italy che da domani e fino al 29 aprile saranno esposti alla Heya Arabian Fashion Exhibition di Doha, in Qatar. A portare diversi marchi dell’artigianato del lusso emergenti e già consolidati nell’Emirato, è Valeria Mangani, fondatrice di Made in Italy Luxury Artigianale, piattaforma che ha lo scopo di introdurre le piccole e medie imprese italiane in alcuni mercati esteri. L’Italia, sarà l’unico Paese europeo presente con un proprio padiglione a questa fiera del lusso dedicata alla donna – a Heya (che in arabo significa Lei) – che porterà alla ribalta le donne artigiane ma che sarà anche occasione per presentare libri, organizzare incontri culturali e sfilate. La manifestazione che ha come scopo quello di promuovere l’imprenditoria femminile è organizzata dal Qatar Business Incubator Center e dal ministero del Turismo e prevede 150 stand in cui saranno esposti vestiti, borse, scarpe, gioielli e profumi realizzati da aziende di 13 diversi Paesi.

L'articolo Made in Italy presente alla Heya Arabian Fashion Exhibition proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
Heya Arabian Fashion Exhibition, a Doha arriva l’artigianato italiano di lusso https://www.madeinitaly-luxury.com/heya-arabian-fashion-exhibition-a-doha-arriva-lartigianato-italiano-di-lusso/ Wed, 28 Nov 2018 16:32:50 +0000 https://www.madeinitaly-luxury.com/?p=1126 L’artigianato di lusso sbarca alla 13ma edizione di Heya Arabian Fashion Exhibition, in programma dal 25 al 29 aprile 2018 al Doha Exhibition and Convention Center. Made in Italy si, ma rigorosamente personalizzato, capi di abbigliamento e accessori su misura, pezzi unici che fanno la differenza. La richiesta arriva dal Qatar direttamente a Valeria Mangani

L'articolo Heya Arabian Fashion Exhibition, a Doha arriva l’artigianato italiano di lusso proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
L’artigianato di lusso sbarca alla 13ma edizione di Heya Arabian Fashion Exhibition, in programma dal 25 al 29 aprile 2018 al Doha Exhibition and Convention Center. Made in Italy si, ma rigorosamente personalizzato, capi di abbigliamento e accessori su misura, pezzi unici che fanno la differenza. La richiesta arriva dal Qatar direttamente a Valeria Mangani fondatrice di Made in Italy Luxury Artigianale, piattaforma che ha lo scopo di introdurre le PMI italiane in alcuni mercati esteri. Heya Arabian Fashion Exhibition è patrocinata da He Sheikha Al Mayassa Bint Hamad Bin al Thani e la sorella Aysha, figlie della proprietaria del brand Valentino, la sceicca Mozah, nonchè sorelle dell’emiro in carica. È stata proprio la sceicca Aysha, a chiedere a Valeria Mangani di portare l’eccellenza del nostro artigianato di lusso, dedicando un padiglione all’Italia, unico Paese europeo presente all’Heya, parola che tradotta in italiano significa Lei. Una fiera tutta al femminile , che ha lo scopo di portare alla ribalta donne artigiane ma che vuole essere anche un momento di interscambio, con eventi collaterali: presentazione di libri, incontri culturali, sfilate. Oltre all’esposizione nei rispettivi stand è consentita la vendita. Valeria mangani spiega: “Anche in Qatar le donne che amano il lusso ora ricercano capi unici, personalizzati come quelli che producono le abili mani dei nostri artigiani”: Giuliana Guiso la designer che col suo brand emergente Anita Bilardi, realizzerà su richiesta borse su misura con pellami pregiati; Simona Chiaravalle che plasma le collezioni BkiB con la preziosità dei tessuti e il design raffinato anche degli abiti da sera e degli originali kimoni, per l’occasione lancerà il “burkini” made in Italy che unisce la tradizione araba allo stile sartoriale italiano. Ogni pezzo sarà “unico nel suo genere“, dal momento che il cliente può scegliere il suo tocco finale personalizzato (come iniziali, dimensioni, decorazioni, ecc.). Kristal B sbarcherà in Fiera con i meravigliosi kaftani realizzati con le raffinate sete made in Como. E ci sarà pure la raffinatissima Maison Vi, un’iconica dèmì-couture degna della più alta innovazione sartoriale, pur conservando la tradizione dei broccati fatti a mano, laminati e chiffon. “Siamo orgogliosi di essere l’unico paese europeo presente“, precisa Mangani, “è un primo passo su un mercato, quello del Qatar che ha un grande potenziale. Intanto stiamo già lavorando per la prossima edizione che si svolgerà a novembre“. Il Qatar Business Incubator Center e il Ministero del Turismo sono i promotori della manifestazione che ha lo scopo di promuovere l’imprenditoria femminile. “La moda è la mia passione, le donne la mia missione”, ribatte Mangani.

L'articolo Heya Arabian Fashion Exhibition, a Doha arriva l’artigianato italiano di lusso proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
Imprenditoria femminile con artigianato del lusso “Made in Italy” a Doha https://www.madeinitaly-luxury.com/imprenditoria-femminile-con-artigianato-del-lusso-made-in-italy-a-doha/ Wed, 28 Nov 2018 16:32:23 +0000 https://www.madeinitaly-luxury.com/?p=1125 Capi di abbigliamento e accessori su misura, pezzi unici d’artigianato di lusso “made in Italy” che fanno la differenza a Doha, dal 25 al 29 aprile. La richiesta della miglior produzione italiana è stata fatta dall’emirato del Qatar a Valeria Mangani, fondatrice di Made in Italy Luxury Artigianale. L’esposizione si chiama “Heya Arabian Fashion Exhibition”,

L'articolo Imprenditoria femminile con artigianato del lusso “Made in Italy” a Doha proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
Capi di abbigliamento e accessori su misura, pezzi unici d’artigianato di lusso “made in Italy” che fanno la differenza a Doha, dal 25 al 29 aprile. La richiesta della miglior produzione italiana è stata fatta dall’emirato del Qatar a Valeria Mangani, fondatrice di Made in Italy Luxury Artigianale. L’esposizione si chiama “Heya Arabian Fashion Exhibition”, ed è patrocinata da He Sheikha Al Mayassa Bint Hamad Bin al Thani e la sorella Aysha, figlie della proprietaria del brand Valentino, la sceicca Mozah, nonchè sorelle dell’emiro in carica. C’è un padiglione riservato all’Italia, unico Paese europeo presente all’Heya, parola araba che in italiano significa Lei. Una fiera tutta la femminile che ha lo scopo di portare alla ribalta donne artigiane ma che vuole essere anche un momento di interscambio, con eventi collaterali: presentazione di libri, incontri culturali, sfilate. Oltre all’esposizione nei rispettivi stand è consentita la vendita . “Anche in Qatar le donne che amano il lusso ora ricercano capi unici, personalizzati come quelli che producono le abili mani dei nostri artigiani: Giuliana Guiso, la designer che col suo brand emergente Anita Bilardi, ha realizzato su richiesta borse su misura con pellami pregiati; Simona Chiaravalle che plasma le collezioni BkiB, con la preziosità dei tessuti e il design raffinato anche degli abiti da sera e degli originali kimoni, per l’occasione lancia il “burkini” made in Italy che unisce la tradizione araba allo stile sartoriale italiano. Ogni pezzo è “unico nel suo genere”, dal momento che il cliente può scegliere il suo tocco finale personalizzato (tipo iniziali, dimensioni, decorazioni). Kristal B è in fiera con i meravigliosi kaftani realizzati con le singolari sete, made in Como. E c’è pure la raffinatissima Maison Vi, un’iconica dèmì-couture degna della più alta innovazione sartoriale, pur conservando la tradizione dei broccati fatti a mano, laminati e chiffon. “Siamo orgogliosi di essere l’unico paese europeo presente”, ha detto Valeria Mangani, “è un primo passo su un mercato, quello del Qatar che ha un grande potenziale. Intanto stiamo già lavorando per la prossima edizione che si svolgerà a novembre”. Il Qatar Business Incubator Center e il Ministero del Turismo sono i promotori della manifestazione che ha lo scopo di promuovere l’imprenditoria femminile. “La moda è la mia passione, le donne la mia missione”, ha sottolineato Mangani. L’Italia è l’unico Paese europeo presente a questa fiera del lusso dedicata alla donna a Heya che porta alla ribalta le donne artigiane ma anche occasione per presentare libri, organizzare incontri culturali e soprattutto sfilate. La manifestazione ha come scopo quello di promuovere l’imprenditoria femminile ed è organizzata dal Qatar Business Incubator Center e dal ministero del turismo; ci sono 150 stand che fanno bella mostra di vestiti, borse, scarpe, gioielli e profumi realizzati da aziende di 13 diversi Paesi. (Nella foto: Valeria Mangani e l’ambasciatore italiano in Qatar, Pasquale Salzano).

L'articolo Imprenditoria femminile con artigianato del lusso “Made in Italy” a Doha proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
Il lusso made in Italy conquista il Qatar https://www.madeinitaly-luxury.com/il-lusso-made-in-italy-conquista-il-qatar/ Wed, 28 Nov 2018 16:29:20 +0000 https://www.madeinitaly-luxury.com/?p=1122 Il lusso artigianale made in Italy è un asset economico ricercato, il quale offre una vasta gamma di capi di abbigliamento e di accessori su misura. Il Qatar si dimostra interessato a questo comparto economico mediante Valeria Mangani, già vice-presidente di AltaRoma e fondatrice di Made in Italy Luxury Artigianale, piattaforma con l’obiettivo di introdurre

L'articolo Il lusso made in Italy conquista il Qatar proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
Il lusso artigianale made in Italy è un asset economico ricercato, il quale offre una vasta gamma di capi di abbigliamento e di accessori su misura. Il Qatar si dimostra interessato a questo comparto economico mediante Valeria Mangani, già vice-presidente di AltaRoma e fondatrice di Made in Italy Luxury Artigianale, piattaforma con l’obiettivo di introdurre le piccole e medie imprese italiane in alcuni mercati esteri. Nel Qatar troviamo Heya Arabian Fashion Exhibition patrocinata da He Sheikha Al Mayassa Bint Hamad Bin al Thani e la sorella Aysha, figlie della proprietaria del brand Valentino, la sceicca Mozah, nonchè sorelle dell’emiro in carica. È stata proprio la sceicca Aysha, a chiedere a Valeria Mangani di portare l’eccellenza del nostro artigianato di lusso, dedicando un padiglione all’Italia, unico Paese europeo presente all’Heya, parola che tradotta in italiano significa “Lei”. Una fiera tutta al femminile che ha lo scopo di portare alla ribalta donne artigiane ma che vuole essere anche un momento di interscambio con eventi collaterali: presentazione di libri, incontri culturali, sfilate. Con Valeria Mangani analizziamo l’importanza del settore economico per promuovere esportazioni e individuare nuovi mercati esteri.

Made in Italy Luxury come vuole valorizzare i prodotti di lusso italiani? Con uno scouting serrato che è possibile solo mediante l’esperienza e la conoscenza del mercato del lusso. Quest’ultimo deve essere affrontato in un’ottica di stile di vita di una nicchia della popolazione mondiale: uomini e donne che possiedono tutto e sono alla ricerca di quell’esperienza iconica che li renda unici. Questa tendenza, dal punto di vista fashion, la possiamo declinare con dei percorsi del “su misura”, quello che gli inglesi chiamano “be spoke”. Qual è l’evenienza più disdicevole per questo tipo di donne – anti Zara – che non vogliono essere massificate? Indossare lo stesso vestito giallo di Versace ad un matrimonio! Ebbene con i percorsi sartoriali, nei quali si sceglie ogni minimo dettaglio da zero, avranno finalmente l’abito unico al mondo o la borsa perfetta. Quali vantaggi economici per le piccole e medie imprese? Sicuramente l’inserimento in mercati di nicchia che non avrebbero avuto modo di esplorare da soli. Inizialmente sono generalmente mercati chiusi e diffidenti, che diventano poi big spenders se fidelizzati. Il Qatar è una delle economie a più rapido tasso di crescita su scala mondiale, vantando il PIL pro-capite più alto al mondo. Il suo crescente interesse per il lusso, sia in termini di prodotti sia di stile di vita, lo accompagnerà fino ai Mondiali 2022 e oltre. Con un valore di 12,4 miliardi di dollari nel 2014, infatti, il settore retail in Qatar è considerato il mercato più interessante del Medio Oriente, collocandosi al quarto posto assoluto a livello mondiale. Il lusso è un asset che non ha risentito della crisi economica. Quale ruolo potrà avere nel XXI secolo? In italia non si vende più niente, specialmente agli italiani. Le ristrettezze fiscali che all’epoca il Governo Monti ci impose, hanno fatto precipitare le attività commerciali in un baratro dal quale ancora devono trovare l’uscita. Ai turisti bastava spostarsi nella vicina Montecarlo o Parigi, ed ecco che magicamente il tetto di spesa in contanti svaniva. Questa “migrazione dello shopping del lusso”, non solo ha svuotato i negozi del quadrilatero della moda, ma ha anche fatto chiudere tanti artigiani italiani, che di quella filiera erano un fanalino di coda, seppur di fondamentale importanza. Ebbene, è un po’ il concetto “se Maometto non va alla montagna, la montagna va a Maometto”, aiutando gli artigiani e le piccole e medie imprese nell’internazionalizzazione consapevole. Ovvero studiata a tavolino per interfacciarsi con quelle nicchie di realtà irraggiungibili in altro modo. Sicuramente a differenza di ICE o Agenzie governative, il mio servizio di introduzione si basa sul mio immenso portfolio Internazionale. Incrementare le esportazioni significa creare un mercato economico strategico. Il beni di lusso italiani come si impongono all’estero? La percezione del made in Italy è assolutamente iconica. Si tratta di una vera e propria sublimazione dello stile, attraverso tutto ciò che si percepisce italiano. È il ben fatto che se indossato trasuda allure. La moda made in Italy vale 48,6 miliardi di euro: è questo il valore economico dell’export italiano del settore registrato nel 2016 tra abbigliamento, accessori e calzature. La sapienza artigianale che noi italiani abbiamo nelle nostre mani, sembra risalire ai tempi dei grandi maestri dell’arte e non ha uguali. Il primato mondiale è nostro per ciò che riguarda il settore fashion. Tant’è vero che, anche se ormai i grandi brand del lusso sono di proprietà francese, la direzione creativa e la manodopera è rigorosamente italiana.
Francesco Fravolini

L'articolo Il lusso made in Italy conquista il Qatar proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
L’artigianato italiano di lusso sbarca in Qatar https://www.madeinitaly-luxury.com/lartigianato-italiano-di-lusso-sbarca-in-qatar-6/ Wed, 28 Nov 2018 16:28:21 +0000 https://www.madeinitaly-luxury.com/?p=1121 Made in Italy si, ma rigorosamente personalizzato, capi di abbigliamento e accessori su misura, pezzi unici che fanno la differenza. La richiesta arriva dal Qatar direttamente a Valeria Mangani fondatrice di Made in Italy Luxury Artigianale, piattaforma che ha lo scopo di introdurre le PMI italiane in alcuni mercati esteri, su invito di questi ultimi,

L'articolo L’artigianato italiano di lusso sbarca in Qatar proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
Made in Italy si, ma rigorosamente personalizzato, capi di abbigliamento e accessori su misura, pezzi unici che fanno la differenza. La richiesta arriva dal Qatar direttamente a Valeria Mangani fondatrice di Made in Italy Luxury Artigianale, piattaforma che ha lo scopo di introdurre le PMI italiane in alcuni mercati esteri, su invito di questi ultimi, come nel caso del Qatar con la sua Heya Arabian Fashion Exhibition patrocinata da He Sheikha Al Mayassa Bint Hamad Bin al Thani e la sorella Aysha, figlie della proprietaria del brand Valentino, la sceicca Mozah, nonchè sorelle dell’emiro in carica. È stata proprio la sceicca Aysha, a chiedere a Valeria Mangani di portare l’eccellenza del nostro artigianato di lusso, dedicando un padiglione all’Italia, unico Paese europeo presente all’Heya, parola che tradotta in italiano significa Lei. Una fiera tutta la femminile quindi, che ha lo scopo di portare alla ribalta donne artigiane ma che vuole essere anche un momento di interscambio, con eventi collaterali: presentazione di libri, incontri culturali, sfilate. Oltre all’esposizione nei rispettivi stand è consentita la vendita . “Anche in Qatar le donne che amano il lusso ora ricercano capi unici, personalizzati come quelli che producono le abili mani dei nostri artigiani che saranno presenti dal 25 al 29 aprile 2018 a Doha: Giuliana Guiso la designer che col suo brand emergente Anita Bilardi, realizzerà su richiesta borse su misura con pellami pregiati; Simona Chiaravalle che plasma le collezioni BkiB con la preziosità dei tessuti e il design raffinato anche degli abiti da sera e degli originali kimoni, per l’occasione lancerà il “burkini” made in Italy che unisce la tradizione araba allo stile sartoriale italiano. Ogni pezzo sarà “unico nel suo genere”, dal momento che il cliente può scegliere il suo tocco finale personalizzato (come iniziali, dimensioni, decorazioni, ecc.). Kristal B sbarcherà in Fiera con i meravigliosi kaftani realizzati con le raffinate sete made in Como. E ci sarà pure la raffinatissima Maison Vi, un’iconica dèmì-couture degna della più alta innovazione sartoriale, pur conservando la tradizione dei broccati fatti a mano, laminati e chiffon. “Siamo orgogliosi di essere l’unico paese europeo presente”, precisa Valeria Mangani, “è un primo passo su un mercato, quello del Qatar che ha un grande potenziale. Intanto stiamo già lavorando per la prossima edizione che si svolgerà a novembre”. Il Qatar Business Incubator Center e il Ministero del Turismo sono i promotori della manifestazione che ha lo scopo di promuovere l’imprenditoria femminile.

L'articolo L’artigianato italiano di lusso sbarca in Qatar proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
L’artigianato italiano di lusso sbarca in Qatar https://www.madeinitaly-luxury.com/lartigianato-italiano-di-lusso-sbarca-in-qatar-5/ Wed, 28 Nov 2018 16:27:43 +0000 https://www.madeinitaly-luxury.com/?p=1119 Alla 13esima edizione dell’Heya Arabian Fashion Exhibition. Dal 25 al 29 aprile 2018 al Doha Exhibition and Convention Center Made in Italy si, ma rigorosamente personalizzato, capi di abbigliamento e accessori su misura, pezzi unici che fanno la differenza. La richiesta arriva dal Qatar direttamente a Valeria Mangani fondatrice di Made in Italy Luxury Artigianale,

L'articolo L’artigianato italiano di lusso sbarca in Qatar proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
Alla 13esima edizione dell’Heya Arabian Fashion Exhibition. Dal 25 al 29 aprile 2018 al Doha Exhibition and Convention Center

Made in Italy si, ma rigorosamente personalizzato, capi di abbigliamento e accessori su misura, pezzi unici che fanno la differenza. La richiesta arriva dal Qatar direttamente a Valeria Mangani fondatrice di Made in Italy Luxury Artigianale, piattaforma che ha lo scopo di introdurre le PMI italiane in alcuni mercati esteri, su invito di questi ultimi, come nel caso del Qatar con la sua Heya Arabian Fashion Exhibition patrocinata da He Sheikha Al Mayassa Bint Hamad Bin al Thani e la sorella Aysha, figlie della proprietaria del brand Valentino, la sceicca Mozah, nonchè sorelle dell’emiro in carica. È stata proprio la sceicca Aysha, a chiedere a Valeria Mangani di portare l’eccellenza del nostro artigianato di lusso, dedicando un padiglione all’Italia, unico Paese europeo presente all’Heya, parola che tradotta in italiano significa Lei. Una fiera tutta la femminile quindi, che ha lo scopo di portare alla ribalta donne artigiane ma che vuole essere anche un momento di interscambio, con eventi collaterali: presentazione di libri, incontri culturali, sfilate.

Oltre all’esposizione nei rispettivi stand è consentita la vendita . “Anche in Qatar le donne che amano il lusso ora ricercano capi unici, personalizzati come quelli che producono le abili mani dei nostri artigiani che saranno presenti dal 25 al 29 aprile 2018 a Doha: Giuliana Guiso la designer che col suo brand emergente Anita Bilardi, realizzerà su richiesta borse su misura con pellami pregiati; Simona Chiaravalle che plasma le collezioni BkiB con la preziosità dei tessuti e il design raffinato anche degli abiti da sera e degli originali kimoni, per l’occasione lancerà il “burkini” made in Italy che unisce la tradizione araba allo stile sartoriale italiano. Ogni pezzo sarà “unico nel suo genere”, dal momento che il cliente può scegliere il suo tocco finale personalizzato (come iniziali, dimensioni, decorazioni, ecc.). Kristal B sbarcherà in Fiera con i meravigliosi kaftani realizzati con le raffinate sete made in Como. E ci sarà pure la raffinatissima Maison Vi, un’iconica dèmì-couture degna della più alta innovazione sartoriale, pur conservando la tradizione dei broccati fatti a mano, laminati e chiffon. “Siamo orgogliosi di essere l’unico paese europeo presente”, precisa Valeria Mangani, “è un primo passo su un mercato, quello del Qatar che ha un grande potenziale. Intanto stiamo già lavorando per la prossima edizione che si svolgerà a novembre”. Il Qatar Business Incubator Center e il Ministero del Turismo sono i promotori della manifestazione che ha lo scopo di promuovere l’imprenditoria femminile. “La moda è la mia passione, le donne la mia missione”, ribatte Mangani.

I numeri di Heya Arabian Fashion Exhibition
– 5 giorni espositivi
– 5 categorie merceologiche (vestiti, borse, scarpe, gioielli, profumi)
– 150 stands
– 4.000 mq
– 100 brands
– 13 paesi
– 8,924 visitatori durante la 12° edizione
– 82% donne qatarine
– 41.500.000 persone raggiunt
40.803.680 visualizzazioni raggiunte, pari a un valore di QAR 4.863.022 (1milione di euro).
Chi sono le clienti di Heya?
82% dei visitatori locali è composto da donne qatarine
98% di esse intendono visitare nuovamente Heya
79% sono clienti abituali, serial shoppers
83% sono molto soddisfatte della loro esperienza a Heya

L'articolo L’artigianato italiano di lusso sbarca in Qatar proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
Heya Arabian Fashion Exhibition incontra Made in Italy Luxury https://www.madeinitaly-luxury.com/heya-arabian-fashion-exhibition-incontra-made-in-italy-luxury/ Wed, 28 Nov 2018 16:23:15 +0000 https://www.madeinitaly-luxury.com/?p=1111 Made in Italy si, ma rigorosamente personalizzato, capi di abbigliamento e accessori su misura, pezzi unici che fanno la differenza. La richiesta arriva dal Qatar direttamente a Valeria Mangani fondatrice di Made in Italy Luxury Artigianale, piattaforma che ha lo scopo di introdurre le PMI italiane in alcuni mercati esteri, su invito di questi ultimi,

L'articolo Heya Arabian Fashion Exhibition incontra Made in Italy Luxury proviene da Made in Italy Luxury.

]]>
Made in Italy si, ma rigorosamente personalizzato, capi di abbigliamento e accessori su misura, pezzi unici che fanno la differenza. La richiesta arriva dal Qatar direttamente a Valeria Mangani fondatrice di Made in Italy Luxury Artigianale, piattaforma che ha lo scopo di introdurre le PMI italiane in alcuni mercati esteri, su invito di questi ultimi, come nel caso del Qatar con la sua Heya Arabian Fashion Exhibition patrocinata da He Sheikha Al Mayassa Bint Hamad Bin al Thani e la sorella Aysha, figlie della proprietaria del brand Valentino, la sceicca Mozah, nonchè sorelle dell’emiro in carica.

È stata proprio la sceicca Aysha, a chiedere a Valeria Mangani di portare l’eccellenza del nostro artigianato di lusso, dedicando un padiglione all’Italia, unico Paese europeo presente all’Heya, parola che tradotta in italiano significa Lei. Una fiera tutta la femminile quindi, che ha lo scopo di portare alla ribalta donne artigiane ma che vuole essere anche un momento di interscambio, con eventi collaterali: presentazione di libri, incontri culturali, sfilate. Oltre all’esposizione nei rispettivi stand è consentita la vendita . “Anche in Qatar le donne che amano il lusso ora ricercano capi unici, personalizzati come quelli che producono le abili mani dei nostri artigiani che saranno presenti dal 25 al 29 aprile 2018 a Doha: Giuliana Guiso la designer che col suo brand emergente Anita Bilardi, realizzerà su richiesta borse su misura con pellami pregiati; Simona Chiaravalle che plasma le collezioni BkiB con la preziosità dei tessuti e il design raffinato anche degli abiti da sera e degli originali kimoni, per l’occasione lancerà il “burkini” made in Italy che unisce la tradizione araba allo stile sartoriale italiano.

Ogni pezzo sarà “unico nel suo genere”, dal momento che il cliente può scegliere il suo tocco finale personalizzato (come iniziali, dimensioni, decorazioni, ecc.). Kristal B sbarcherà in Fiera con i meravigliosi kaftani realizzati con le raffinate sete made in Como. E ci sarà pure la raffinatissima Maison Vi, un’iconica dèmì-couture degna della più alta innovazione sartoriale, pur conservando la tradizione dei broccati fatti a mano, laminati e chiffon. “Siamo orgogliosi di essere l’unico paese europeo presente”, precisa Valeria Mangani, “è un primo passo su un mercato, quello del Qatar che ha un grande potenziale. Intanto stiamo già lavorando per la prossima edizione che si svolgerà a novembre”. Il Qatar Business Incubator Center e il Ministero del Turismo sono i promotori della manifestazione che ha lo scopo di promuovere l’imprenditoria femminile. “La moda è la mia passione, le donne la mia missione”, ribatte Mangani. In copertina: Valeria Mangani con Pasquale Salzano ambasciatore italiano in Qatar

L'articolo Heya Arabian Fashion Exhibition incontra Made in Italy Luxury proviene da Made in Italy Luxury.

]]>